Dy's World, analisi ed aggiornamenti sul product placement - sabato, 25.01.2025 - 02:31
Per Secondi si intendono i secondi nei quali il logo è visibile e/o citato e/o la relativa scena prosegue pur non avendo il logo in vista, ma con il prodotto riconoscibile.

Alcuni esempi:

  • Automobili nelle quali si può riconoscere un modello anche da alcuni particolari della carrozzeria
  • Si cita un prodotto e lo si utilizza per alcuni secondi pur non mostrando la marca.
  • Particolari prodotti riconoscibili da particolari elementi esterni al logo (interni di un ambiente, divisa di lavoro, pubblicità  e così via).

Per prodotti protagonisti a pieno diritto del film (es. "Perugina" in "Lezioni di cioccolato", "Costa Crociere" in "Natale in crociera", ma anche "Polizia" in "Romanzo criminale") dove la presenza è praticamente costante in tutto il film, si è scelto di assegnare, anche in relazione agli evidenti alti valori che si ottengono con il coefficiente Dy's, un tempo forfettario di 1000 secondi.

Il coefficiente Dy's valuta in una scala da uno a dieci il piazzamento di un prodotto o di una brand all'interno di un determinato prodotto cinematografico. L'analisi si basa sul posizionamento del prodotto in base ai dieci parametri che un'azienda dovrebbe tener presente nel momento in cui decide di effettuare un'operazione di product placement.

I parametri del coefficiente Dy's:
  1. Successo film
  2. Corrispondenza del film con target di riferimento brand
  3. Caratterizzazione brand rispetto target film
  4. Visibilità brand
  5. Posizionamento brand
  6. Interazione prodotto-storia
  7. Interazione prodotto-protagonista
  8. Analogie prodotto-protagonista
  9. Coinvolgimento emotivo dello spettatore
  10. Rafforzamento immagine-prodotto
Il primo punto (successo film), fondamentale durante la pianificazione di un'operazione, non viene preso in considerazione nell'analisi presente nel sito in quanto il successo è determinato dal numero degli spettatori totali che viene utilizzato per il Dy's$.
Il coefficiente Dy's$ cerca di elaborare i dati fino a questo momento ottenuti cercando di un ottenere una valutazione del ritorno per l'azienda che sia standardizzato per tutte le operazioni di product placement presenti.

In questo modo si riesce a far interagire i parametri del coefficiente Dy's (emozioni , visibilità, target , interazioni e tutte le implicazioni per lo spettatore) con i secondi e il numero di spettatori.

Al contrario del calcolo di una semplice operazione pubblicitaria il calcolo del Dy's$ varia in continuazione in relazione alle successive variazioni del box office e in seguito ai successivi passaggi televisivi.

Il risultato pur essendo espresso in valuta non ha (volontariamente) niente a che vedere con Euro, Dollari, Sterline, Yen , Tughrik o qualunque altro genere di valuta. Il nostro Dy's$ serve solo per paragonare "monetariamente" il ritorno di un'operazione rispetto ad un'altra.

Tutti i coefficienti vengono calcolati indipendentemente se il prodotto/brand sia ancora in produzione o sia presente nel mercato italiano. Unica eccezione per i filmati d'epoca o dovuti alla cronaca nera reale. (es Renault 4 per sequestro Moro o Trenitalia per la strage di Bologna)

Contenuti

Login Abbonati

UserID
Password

Ricerche

Ultimi Film inseriti:

TitoloRegia
Dupont Lajoie (Vacanze di sangue) (1975) Boisset Yves
Le saut de l'ange (Da parte degli amici: firmato mafia!) (1971) Boisset Yves
Nosferatu (2024) Eggers Robert
Frantz (2016) Ozon Francois
Un garibaldino al convento (1942) De Sica Vittorio
Teresa Venerdi (1941) De Sica Vittorio
A Funny Thing Happened on the Way to the Forum (Dolci vizi al foro) (1966) Lester Richard
Canicule (Canicola) (1984) Boisset Yves
Al di la della legge (1968) Stegani Giorgio
La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone (1975) Avati Pupi
La passion de Dodin Bouffant (Il gusto delle cose) (2022) Tran Anh Hung
La tua donna (1954) Paolucci Giovanni
Moi, Pierre Riviere, ayant egorge ma mere, ma soeur et mon frere... (1976) Allio Rene
Dala qasqiri (Steppenwolf) (2023) Yerzhanov Adilkhan
Les camisards (1972) Allio Rene
La cintura (1989) Gamba Giuliana
Trois couleurs: Rouge (Tre colori - Film rosso) (1994) Kieslowski Krzysztof
The Manxman (L'isola del peccato) (1929) Hitchcock Alfred
Die frau am weg (1948) von Borsody Eduard
Scuola d'eroi (1914) Guazzoni Enrico
Tummy Monster (2024) Lyons Ciaran
La mesita del comedor (The Coffee Table) (2022) Casas Caye
Solaris (2002) Soderbergh Steven
The Wild Robot (Il robot selvatico) (2024) Sanders Chris
Marguerite (2015) Giannoli Xavier
Ordet (1942) Molander Gustaf
John il bastardo (1967) Crispino Armando
Il pataffio (2022) Lagi Francesco
Een vrouw tussen hond en colf (Una donna tra cane e lupo) (1979) Delvaux Andre
Entezar (Waiting) (1974) Naderi Amir

Copyright 2000 - 2025 - Tutti i diritti riservati | Note Legali | Privacy Policy | Webmaster - Dy's World è un progetto Dy's Group